LA GASTROENTEROLOGIA NELL’AMBULATORIO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Quando si parla di microbiota si tende a pensare ai batteri che vivono in simbiosi con l’organismo umano a livello intestinale. In realtà questa simbiosi si realizza in diversi distretti dell’organismo, quali ad esempio: albero respiratorio, sistema cutaneo ed apparato uro-genitale. Differentemente da quanto si dice in gergo comune, non esistono batteri buoni e batteri cattivi ma un fine equilibrio quali-quantitativo, dunque la salute del microbiota deve essere considerata una positiva convivenza di specie e quantità di microrganismi.

Oggi sappiamo che l’intervento terapeutico sul microbiota può essere esercitato su diversi sistemi del corpo umano, le evidenze scientifiche più numerose riguardano il trattamento dell’apparato gastrointestinale sia in acuto (specie per episodi diarroici) che in cronico (IBS e IBD).

Il crescente numero di evidenze scientifiche e di possibili interventi terapeutici rende sempre più fondamentale la formazione medica in tema di microbiota.

Abbiamo quindi organizzato un incontro, in collaborazione con la SIMG Napoli, accreditato ECM, che si terrà MERCOLEDI’ 16 APRILE p.v. alle ore 19,30presso la sede della COMEGEN

Docenti saranno il dott. Danilo Consalvo, Gastroenterologo del Cardarelli ed il nostro Eduardo Irlandese

L’evento rientra nel programma formativo obbligatorio della nostra cooperativa ai sensi del vigente regolamento.

La segreteria è incaricata di rilevare le presenze e segnalarle al C.d.A.